Grafico settimanale:
Il valore del titolo si trova a livelli di attenzione particolarmente
importanti.
Come risulta evidenziato nel grafico settimanale,
-si è fermato a ridosso della trendline ribassista
-non è riuscito a rompere la resistenza statica posta a 5,17
- la chiusura è avvenuta sotto il 23% dei
ritracciamenti di Fibonacci,
- risulta positivo, invece, l'incrocio delle medie a 5 e 10
periodi e la chiusura settimanale che si è arrestata sulla media a 5 periodi.
Altro elemento positivo potrebbe essere la divergenza dell'RSI.
Cerchiamo degli altri elementi che ci potrebbero indicare quale
strada potrebbe intraprendere il valore del titolo nel prossimo futuro,
vediamo se riusciamo ad azzardare precocemente un cambiamento
di tendenza in questa fase ancora molto incerta data dalla pendenza
negativa delle medie mobili a 25 e 50 periodi.
Questi elementi potrebbe fornirceli il grafico daily:
In questo grafico ho evidenziato in giallo due trandline di
fondamentale importanza:
- la neckline di un probabile testa- spalle, che affinchè
risulti tale deve essere rotta al rialzo con volumi molto importanti
- il probabile supporto che non dovrebbe rompere al ribasso
affinchè si possa realizzare il pattern rialzista precedentemente citato.
IMPORTANTE
A - nel caso in cui la nickline venga rotta con volumi elevati
viene confermata la formazione del testa-spalle, il probabile obiettivo
dovrebbe essere compreso fra 6,7 e 7, con tappe intermedie fornite dai
ritracciamenti segnalati dal grafico settimanale e dalle medie mobili a 25 e 50
periodi.
B - nel caso in cui venga rotta al ribasso la trendline che
delimita le spalle, il pattern rialzista viene negato, e ciò potrebbe portare
il valore verso il 23% dei ritracciamenti nel grafico daily, ossia
a 4,1, al superamento del quale si potrebbe rivedere il minimo già
visto e in caso di rottura il target dovrebbe essere posto a 3,2 circa.
Nessun commento:
Posta un commento