Grafico giornaliero all'apertura di una nuova
settimana:
Come precedentemente analizzato, attualmente,
ritengo che il rialzo dovrebbe raggiungere un livello di prezzi compreso tra
16980 e 17280. Sebbene ci si sia avvicinati molto al primo livello, questo non
è ancora stato raggiunto. Il ribasso delle delle ultime sedute ha portato ad un
avvicinamento alla Tenkan Sen (piatta) in zona 16250, primo supporto.
Se questo dovesse essere rotto, e la rottura
confermata da una chiusura giornaliera, si potrebbe arrivare a testare il
supporto successivo, formato dalla Kijun Sen, attualmente in zona 16150.
Quest'ultimo livello dovrebbe comunque
rappresentare una zona di acquisto adeguatamente considerata.
Al di sotto, il solito 15360 è supporto
principale, nonché 50% del ritracciamento del recente rialzo, e base della Kumo
flat.
Un superamento di quella che è stata al
momento identificata come la resistenza più importante, ossia di 17280 potrebbe
portare ad ulteriore rialzo, nell'ordine di 1600 punti, ossia tra 18950 e
19750, ma è un pò presto per parlarne.
Il grafico a quattro ore conferma quanto già
evidenziato dal giornaliero, senza particolari spunti, se non l'induazione di
una possibile entrata long:
Il rispetto di 16250, ossia la Kijun Sen del
grafico a quattro ore, confermato possibilmente da un incrocio rialzista dello
stocastico lento ipotizzerebbe una risalita dei prezzi e alla formazione di un
nuovo massimo. La rottura di questo supporto invece indicherebbe come target
successivo al ribasso la zona precedentemente indicata compresa tra 15600 e
15700.
Grafico orario e conferma dell'importanza dei
livelli precedentemente individuati:
Buona settimana.
Nessun commento:
Posta un commento