KIKKICHIMOKU: FIB
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
La perdita di quota 15400 ha portato ad un'accellerazione del
movimento ribassista che ha trovato come target i supporti sottostanti
situati a 15090 e a 14700 che sono stati raggiunti in lineare sequenza.
La configurazione di debolezza del Ftse Mib potrebbe portare nelle
prossime sedute a definire se l'attuale ribasso che ha portato a
riassorbire quasi completamente il movimento iniziato ad inizio anno sia
solo temporaneo o sia ripreso il trend ribassista di più lungo periodo
iniziato a metà 2011.
Attualmente, la perdita di quota 14700 confermata da una chiusura
giornaliera potrebbe decretare una vera e propria inversione di tendenza
ribassista che avrebbe inizialmente respiro fino a quota 15300/15800.
Solo il recupero di tali livelli e la permanenza al di sopra degli
stessi porterebbe, a mio modo di vedere, ad un recuperò di positività.
Ichimoku a quattro ore:
Proseguimento del trend che al momento non fornisce alcuna
indicazione di un possibile recupero data la velocità del movimento.
Medie Ichimoku a 15240 e 15600, in movimento, il cui valore di
resistenza è quindi suscettibile di aggiornamento.
Ichimoku orario:
Prime indicazioni di un possibile recupero solo con il superamento
con chiusura oraria di quota 15250, per un raggiungimento delle
immediate resistenze a 15700. Recupero che comunque non sarebbe
confermato a livello temporale.
Al momento, per quanto mi riguarda, non vi è nessun motivo per
provare eventuali acquisti sulla debolezza. Probabilità di successo
troppo bassa.
Nessun commento:
Posta un commento