Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Il movimento del Ftse Mib dell'ultima seduta apparentemente non è stato molto significativo dal punto di vista tecnico sul grafico giornarliero.
Unica nota la chiusura al di sopra della Tenkan Sen, non dovuta all'innalzamento dei prezzi, quanto piuttosto all'abbassamento della media stessa.
Prima resistenza (minore) a 14700. Seconda resistenza più importante poco sotto 15300.
Ichimoku a quattro ore:
Debole segnale rialzista confermato dalla permanenza dei prezzi del Ftse Mib al di sopra delle medie ichimoku.
Le resistenze sono le stesse individuate sul grafico giornaliero, 14700 prima, 15300 poi.
I supporti compresi in una fascia di prezzo copresa tra 14170 e 14100. Necessario fare attenzione a superamenti in chiusura oraria o giornaliera al di sotto di tali livelli.
Ichimoku a trenta minuti:
Per quanto il grafico a 30 minuti mantenga al momento attuale ancora un impostazione rialzista confermata dal movimento odierno con il pullback a 14150 (circa) e la successiva risalita, la notizia del downgrade del debito spagnolo impone indubbiamente cautela per l'aumento di volatilità che molto probabilmente ne deriverà all'apertura della prossima seduta.
Per quanto mi riguarda, è possibile quindi ipotizzare che fino a quando i prezzi si manterranno al di sopra di una forchetta compresa tra 14000 e 14100 l'impostazione rimane al rialzo, a testimonianza che la notizia è già stata assorbita dal mercato nei giorni precedenti.
Nel caso in cui il downgrade della Spagna venisse invece utilizzato come pretesto per scendere, attenderei una violazione confermata dalla chiusura di una candela a 30 minuti al di sotto di 14000 nel corso della prossima seduta.Tale movimento per quanto mi riguarda innescherebbe un segnale ribassista di brevissmo con conseguente operatività short.