sabato 3 novembre 2012
giovedì 1 novembre 2012
LE NOVITA'
E' in fase di test l'evoluzione del Navygator
si tratta di un sistema con livelli dinamici
per il mercato dei Futures ed operatività intraday
il suo nome è NavyOneShot
Sta per essere ultimato il nuovo Navygraph
l'idicatore che plotta sulla MT4
tutti i livelli del Navygator
lunedì 22 ottobre 2012
IL FORUM
ISCRIVITI AL FORUM E CONTRIBUISCI A RENDERE
QUESTA NUOVA PIAZZA VIRTUALE
UN UTILE PUNTO DI INCONTRO E DI CONDIVISIONE!
domenica 30 settembre 2012
WEBINAR
Vi attendiamo al Webinar che si terrà il
4 Ottobre alle ore 18:00 in collaborazione con ActivTrades
Iscriviti per partecipare CLICCA QUI!
mercoledì 22 agosto 2012
Programma e Orario delle Lezioni Del Corso Base di Trading On-Line
Ricordiamo che il Corso Base di Trading On-Line è Free e
verrà tenuto in webinar da Andrea Monti;
per partecipare al corso è necessario iscriversi
(nome, cognome e n° di telefono)
domenica 19 agosto 2012
CORSO BASE DI TRADING
LA PRIMA LEZIONE DEL CORSO
SI TERRA' IN WEBINAR MARTEDI' 4 SETTEMBRE
ALLE ORE 21:00
IL CALENDARIO DELLE LEZIONI E' VISIBILE NEL FORUM DI TRADING WORLD
CHIUNQUE NON SIA ANCORA ISCRITTO E' PREGATO DI FARLO AL PIU' PRESTO
cliccando nella scritta NE APPROFITTO postata dopo l'immagine
giovedì 21 giugno 2012
venerdì 8 giugno 2012
Navygator Intraday
ISCRIVITI AL SITO DEL NAVYGATOR(cliccando qui)
CON IL LOGIN POTRAI ACCEDERE DIRETTAMENTE AL WEBINAR CHE E' ATTIVO OGNI GIORNO DALLE 8:00 ALLE 20:00!
CON IL LOGIN POTRAI ACCEDERE DIRETTAMENTE AL WEBINAR CHE E' ATTIVO OGNI GIORNO DALLE 8:00 ALLE 20:00!
venerdì 1 giugno 2012
venerdì 25 maggio 2012
Navygator

Da oggi potrai visualizzare free
Effettuato il Login apparirà la scritta Webinar nella sezione "Entra nella Community"
con un clik verrai connesso al Controller Operativo*
*il servizio è completamente gratuito e viene effettuato dalle ore 08:00 alle 20:00 PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
per ogni info contattare in skype :andreaperugia
martedì 8 maggio 2012
Ichimoku Ftse Mib: baciando le resistenze
KIKKICHIMOKU: FIB
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Situazione di non facile interpretazione sul grafico daily. La candela outside dell'ultima seduta farebbe ipotizzare una continuazione del rialzo (o rimbalzo). La chiusura poco sopra quota 14000 a ridosso della resistenza di 14030 segnala invece come nel medio periodo il quadro grafico non sia mutato. Necessaria, di conseguenza, cautela prima di scommettere su un proseguimento della salita.
Identifico al momento come principali supporti/resistenze:
14030: una chiusura giornaliera al di sopra di questo livello dovrebbe spingere verso l'alto i prezzi verso la resistenza successiva a 15140.
13650: una rottura confermata al di sotto di questo prezzo ipotizzerebbe un proseguimento del ribasso sino ai minimi del 2011.
Ichimoku a quattro ore:
Conferma la situzione di stallo. I livelli significativi sono gli stesso individuati sul grafico giornaliero.
Possibile un trading range in una forchetta di 1000 punti compresa tra 13600 e 14600. Per quanto il quadro tecnico sia in deciso miglioramento, non sono ancora scongiurati i rischi di ribassi nel breve periodo. Il trend rimane al momento short, ma in chiaro indebolimento.
Ichimoku a 30 minuti:
Operativamente il superamento della resistenza a quota 13770 ha evidenziato una quadro di recupero con eventuale chiusura di posizioni short aperte.
La situazione attuale con i prezzi all'interno delle resistenze di brevissimo poste a 14180 e il supporto precedentemente evidenziato a 13770, per quanto mi riguarda, segnalano incertezza che potrebbe risolversi con la rottura di questo range.
Operativamene, quindi, è ipotizzabile l'apertura di operazioni long con la chiusura di una candela a 30 minuti al di sopra si 14180, allerta sotto 13770, stop loss sotto 13650.
Al ribasso, al contrario, la chiusura al di sotto di 13650 dovrebbe segnalare il proseguimento del ribasso, come precedemente descritto, che potrebbe continuare sino al raggiungimento dei minimi del 2011
sabato 5 maggio 2012
venerdì 27 aprile 2012
KIKKICHIMOKU: FIB
KIKKICHIMOKU: FIB
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:

Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Il movimento del Ftse Mib dell'ultima seduta apparentemente non è stato molto significativo dal punto di vista tecnico sul grafico giornarliero.
Unica nota la chiusura al di sopra della Tenkan Sen, non dovuta all'innalzamento dei prezzi, quanto piuttosto all'abbassamento della media stessa.
Prima resistenza (minore) a 14700. Seconda resistenza più importante poco sotto 15300.
Ichimoku a quattro ore:
Debole segnale rialzista confermato dalla permanenza dei prezzi del Ftse Mib al di sopra delle medie ichimoku.
Le resistenze sono le stesse individuate sul grafico giornaliero, 14700 prima, 15300 poi.
I supporti compresi in una fascia di prezzo copresa tra 14170 e 14100. Necessario fare attenzione a superamenti in chiusura oraria o giornaliera al di sotto di tali livelli.
Ichimoku a trenta minuti:
Per quanto il grafico a 30 minuti mantenga al momento attuale ancora un impostazione rialzista confermata dal movimento odierno con il pullback a 14150 (circa) e la successiva risalita, la notizia del downgrade del debito spagnolo impone indubbiamente cautela per l'aumento di volatilità che molto probabilmente ne deriverà all'apertura della prossima seduta.
Per quanto mi riguarda, è possibile quindi ipotizzare che fino a quando i prezzi si manterranno al di sopra di una forchetta compresa tra 14000 e 14100 l'impostazione rimane al rialzo, a testimonianza che la notizia è già stata assorbita dal mercato nei giorni precedenti.
Nel caso in cui il downgrade della Spagna venisse invece utilizzato come pretesto per scendere, attenderei una violazione confermata dalla chiusura di una candela a 30 minuti al di sotto di 14000 nel corso della prossima seduta.Tale movimento per quanto mi riguarda innescherebbe un segnale ribassista di brevissmo con conseguente operatività short.
mercoledì 25 aprile 2012
giovedì 19 aprile 2012
KIKKICHIMOKU: FIB
KIKKICHIMOKU: FIB
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Il ribasso avvenuto nel corso dell'ultima seduta, la cui candela è interamente contenuta in quella precedente, teoricamente non da alcuna indicazione se non quella che una violazione, al rialzo o al ribasso, del massimo o del minimo della candela del 17 aprile dovrebbe dare direzionalità al movimento.
Sul grafico giornaliero del Ftse Mib le resistenze rimangono quelle segnalate precedentemente, ossia 14750, la cui rottura dovrebbe portare al raggiungimento di 15300/15400.
Ichimoku a quattro ore:
Segnalazione di una situazione di lateralità a ridosso della Tenkan Sen piatta con spazio tra i recenti minimi e la Kijun Sen a quota 14930.
Situazione di squilibrio data dall'ampiezza della nuvola, in tale situazione, è forse plausibile aspettarsi un rimbalzo.
Ichimoku a trenta minuti:
Il segnale long dato dal superamento di 14350 che ha portato al raggiungimento di area 14730 è stato poi seguito dal ribasso terminato con il test del supporto stesso, identificato anche con la nuvola del grafico a trenta minuti che per il momento ha fornito la sua funzione di supporto.
L'operatività rimane al momento long, con conferme con chiusura di una candela a 30 minuti al di sopra di 14500 che dovrebbero dare impulso al rialzo con il raggiungimento dei recenti massimi e successivamente 15300.
Da monitorare comunque l'area attuale in cui permangono i prezzi. Dal momento che ci si trova in un'area di supporto, la violazione al ribasso di 14250 sarebbe, a mio parere, un segnale di inversione di breve con rinnovo di negatività.
mercoledì 18 aprile 2012
giovedì 12 aprile 2012
mercoledì 11 aprile 2012
KIKKICHIMOKU: FIB A SENSO UNICO
KIKKICHIMOKU: FIB A SENSO UNICO
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Poco da commentare sul movimento dell'ultima seduta del Ftse Mib.
Perdita del supporto a 14750 e immediata discesa vista lo spazio libero sottostante. Per quanto mi riguarda l'arrivo in zona 14000 è molto probabile, e potrebbe essere target del movimento in questione. Nel caso dovesse venire superato anche questo, vi sarebbe ancora spazio.
Data la velocità del movimento delle ultime sedute gli spazi per le risalite sono ampi quanto lontane le resistenze.
Ichimoku a quattro ore:
Nessun segnale di inversione, almeno per il momento. Resistente dinamiche fornite delle medie al momento tra quota 15000 e 15300.
Data la distanza del prezzo dai principali livelli di equilibrio è forse logico aspettarti una risalita, o quantomeno, un rallentamento della discesa. Ciò nonostante, difficile al momento segnalare l'arrivo di eventuali rimbalzi, che comunque vedono come spartiacque di breve periodo zona 15300, identificato anche sul grafico giornaliero del derivato sul Ftse Mib.
Ichimoku a trenta minuti:
Nessun indicazione utile se non la segnalazione di un possibile quanto lontano ritorno alla positività sopra 14800. Eviterei l'apertura di eventuali posizioni rialziste al di sotto di tale livello, che comunque e suscittibile di aggiornamento nel caso di proseguimento al ribasso nel corso delle prossime sedute.
In ogni caso, al momento, per quanto mi riguarda, un'eventuale ipotesi di risalita per un paio di giornate è segnato dal superamento di tale valore.
Non vi è il minimo segnale long, almeno per il momento.
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Poco da commentare sul movimento dell'ultima seduta del Ftse Mib.
Perdita del supporto a 14750 e immediata discesa vista lo spazio libero sottostante. Per quanto mi riguarda l'arrivo in zona 14000 è molto probabile, e potrebbe essere target del movimento in questione. Nel caso dovesse venire superato anche questo, vi sarebbe ancora spazio.
Data la velocità del movimento delle ultime sedute gli spazi per le risalite sono ampi quanto lontane le resistenze.
Ichimoku a quattro ore:
Nessun segnale di inversione, almeno per il momento. Resistente dinamiche fornite delle medie al momento tra quota 15000 e 15300.
Data la distanza del prezzo dai principali livelli di equilibrio è forse logico aspettarti una risalita, o quantomeno, un rallentamento della discesa. Ciò nonostante, difficile al momento segnalare l'arrivo di eventuali rimbalzi, che comunque vedono come spartiacque di breve periodo zona 15300, identificato anche sul grafico giornaliero del derivato sul Ftse Mib.
Ichimoku a trenta minuti:
Nessun indicazione utile se non la segnalazione di un possibile quanto lontano ritorno alla positività sopra 14800. Eviterei l'apertura di eventuali posizioni rialziste al di sotto di tale livello, che comunque e suscittibile di aggiornamento nel caso di proseguimento al ribasso nel corso delle prossime sedute.
In ogni caso, al momento, per quanto mi riguarda, un'eventuale ipotesi di risalita per un paio di giornate è segnato dal superamento di tale valore.
Non vi è il minimo segnale long, almeno per il momento.
martedì 10 aprile 2012
lunedì 9 aprile 2012
KIKKICHIMOKU: FIB
KIKKICHIMOKU: FIB
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
La perdita di quota 15400 ha portato ad un'accellerazione del movimento ribassista che ha trovato come target i supporti sottostanti situati a 15090 e a 14700 che sono stati raggiunti in lineare sequenza.
La configurazione di debolezza del Ftse Mib potrebbe portare nelle prossime sedute a definire se l'attuale ribasso che ha portato a riassorbire quasi completamente il movimento iniziato ad inizio anno sia solo temporaneo o sia ripreso il trend ribassista di più lungo periodo iniziato a metà 2011.
Attualmente, la perdita di quota 14700 confermata da una chiusura giornaliera potrebbe decretare una vera e propria inversione di tendenza ribassista che avrebbe inizialmente respiro fino a quota 15300/15800. Solo il recupero di tali livelli e la permanenza al di sopra degli stessi porterebbe, a mio modo di vedere, ad un recuperò di positività.
Ichimoku a quattro ore:
Proseguimento del trend che al momento non fornisce alcuna indicazione di un possibile recupero data la velocità del movimento. Medie Ichimoku a 15240 e 15600, in movimento, il cui valore di resistenza è quindi suscettibile di aggiornamento.
Ichimoku orario:
Prime indicazioni di un possibile recupero solo con il superamento con chiusura oraria di quota 15250, per un raggiungimento delle immediate resistenze a 15700. Recupero che comunque non sarebbe confermato a livello temporale.
Al momento, per quanto mi riguarda, non vi è nessun motivo per provare eventuali acquisti sulla debolezza. Probabilità di successo troppo bassa.
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
La perdita di quota 15400 ha portato ad un'accellerazione del movimento ribassista che ha trovato come target i supporti sottostanti situati a 15090 e a 14700 che sono stati raggiunti in lineare sequenza.
La configurazione di debolezza del Ftse Mib potrebbe portare nelle prossime sedute a definire se l'attuale ribasso che ha portato a riassorbire quasi completamente il movimento iniziato ad inizio anno sia solo temporaneo o sia ripreso il trend ribassista di più lungo periodo iniziato a metà 2011.
Attualmente, la perdita di quota 14700 confermata da una chiusura giornaliera potrebbe decretare una vera e propria inversione di tendenza ribassista che avrebbe inizialmente respiro fino a quota 15300/15800. Solo il recupero di tali livelli e la permanenza al di sopra degli stessi porterebbe, a mio modo di vedere, ad un recuperò di positività.
Ichimoku a quattro ore:
Proseguimento del trend che al momento non fornisce alcuna indicazione di un possibile recupero data la velocità del movimento. Medie Ichimoku a 15240 e 15600, in movimento, il cui valore di resistenza è quindi suscettibile di aggiornamento.
Ichimoku orario:
Prime indicazioni di un possibile recupero solo con il superamento con chiusura oraria di quota 15250, per un raggiungimento delle immediate resistenze a 15700. Recupero che comunque non sarebbe confermato a livello temporale.
Al momento, per quanto mi riguarda, non vi è nessun motivo per provare eventuali acquisti sulla debolezza. Probabilità di successo troppo bassa.
venerdì 6 aprile 2012
giovedì 5 aprile 2012
WEBINAR ICHIMOKU
clicca qui per accedere al webinar
entrare con internet explorer o mozilla
selezionare no sul cambio dell'orologio
inserire un nome e una email (anche di fantasia)
ed accedere. attivare l'audio del computer.
e siete dentro
entrare con internet explorer o mozilla
selezionare no sul cambio dell'orologio
inserire un nome e una email (anche di fantasia)
ed accedere. attivare l'audio del computer.
e siete dentro
giovedì 29 marzo 2012
KIKKICHIKOKU: FIB
KIKKICHIMOKU: FIB
Ichimoku Ftse Mib: ...ma qui è tutto short...
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Ennesimo movimento che non lascia molto spazio all'ottimismo, almeno per il momento. Test delle resistenze a 16450 e di nuovo discesa.
Prezzi sotto le medie e 500 punti di spazio fino ai prossimi supporti del giornaliero, trend in detorioramento, per ora. Come già ripetuto più volte, è importante il recupero di 16450. Sennò, non si sale.
Ichimoku a quattro ore:
Conferma della tendenza ribassista. Prezzi sotto la nuvola e linee del grafico a conferma. Prossimi supporti a 16000 prima e 15750 poi.
Anche qui, prima dei 16450, non si sale.
Ichimoku orario:
Ribassista. Segnale confermato con chiusura oraria sotto 16300. Target potrebbero essere come già detto 16000 prima e 15750 poi.
Come per gli altri grafici, se non si superano i 16450, non si sale.
In sintesi, per quanto mi riguarda, la chiusura di settimana dovrebbe essere improntata al ribasso.
Ichimoku Ftse Mib: ...ma qui è tutto short...
Analisi del future sul Ftse Mib, scadenza giugno. Ichimoku giornaliero:
Ennesimo movimento che non lascia molto spazio all'ottimismo, almeno per il momento. Test delle resistenze a 16450 e di nuovo discesa.
Prezzi sotto le medie e 500 punti di spazio fino ai prossimi supporti del giornaliero, trend in detorioramento, per ora. Come già ripetuto più volte, è importante il recupero di 16450. Sennò, non si sale.
Ichimoku a quattro ore:
Conferma della tendenza ribassista. Prezzi sotto la nuvola e linee del grafico a conferma. Prossimi supporti a 16000 prima e 15750 poi.
Anche qui, prima dei 16450, non si sale.
Ichimoku orario:
Ribassista. Segnale confermato con chiusura oraria sotto 16300. Target potrebbero essere come già detto 16000 prima e 15750 poi.
Come per gli altri grafici, se non si superano i 16450, non si sale.
In sintesi, per quanto mi riguarda, la chiusura di settimana dovrebbe essere improntata al ribasso.
mercoledì 28 marzo 2012
martedì 27 marzo 2012
domenica 25 marzo 2012
venerdì 23 marzo 2012
mercoledì 21 marzo 2012
lunedì 19 marzo 2012
KIKKICHIMOKU: ARGENTO analisi settimanale
KIKKICHIMOKU: ARGENTO
Grafico Ichimoku settimanale dell'argento:
A seguito di una rottura ribassista della Kumo da parte dei prezzi è seguito un ritracciamento verso la parte alta del canale ribassista che ha trovato la resistenza a quota 35.16 a fermarne il rialzo.
Il proseguimento della discesa ha confermato la debolezza con chiusura settimanale al di sotto del livello chiave posto a quota 33.58.
Ultimo supporto valido ora a quota 31.83. Un superamento di tale livello confermerebbe la prosecuzione del ribasso con un target molto ambizioso che identifico al momento in area 23 dollari.
Invalidità del segnale short solo con il recupero di area 35.16. Ripresa del rialzo al momento identificabile solo sopra 39.59 dollari.
Ichimoku giornaliero che evidenzia la perdita di forza del trend long:
Grafico Ichimoku settimanale dell'argento:
A seguito di una rottura ribassista della Kumo da parte dei prezzi è seguito un ritracciamento verso la parte alta del canale ribassista che ha trovato la resistenza a quota 35.16 a fermarne il rialzo.
Il proseguimento della discesa ha confermato la debolezza con chiusura settimanale al di sotto del livello chiave posto a quota 33.58.
Ultimo supporto valido ora a quota 31.83. Un superamento di tale livello confermerebbe la prosecuzione del ribasso con un target molto ambizioso che identifico al momento in area 23 dollari.
Invalidità del segnale short solo con il recupero di area 35.16. Ripresa del rialzo al momento identificabile solo sopra 39.59 dollari.
Ichimoku giornaliero che evidenzia la perdita di forza del trend long:
giovedì 15 marzo 2012
W E B I N A R
clicca qui per il webinar
LINK PER IL WEBINAR - entrate con INTERNET EXPLORER, inserite un NOME e una EMAIL (anche di fantasia) - abilitate l'audio "chiama il computer"
LINK PER IL WEBINAR - entrate con INTERNET EXPLORER, inserite un NOME e una EMAIL (anche di fantasia) - abilitate l'audio "chiama il computer"
mercoledì 14 marzo 2012
McDonald's: short sui Big Mac
KIMMICHIMOKU: MAC DONALD'S
Ichimoku giornaliero di McDonald's:
Il titolo ha generato un potenziale segnale ribassista a seguito di un incrocio delle medie Ichimoku a cui ha fatto seguito la perdita della Kumo.
Trovandosi al momento attuale le principali resistenze a quota 98.83 (Kijun Sen) e a 99.42 (parte alta della Kumo), una chiusura del gap down non negherebbe il segnale segnale creato.
Il recupero del secondo livello, confermato da una chiusura giornaliera è condizione necessaria per violare la probabile inversione di tendenza, derivante da un trend long incessante durato per quasi un anno.
Identifico al momento invece come potenziali target del movimento ribassista quota 91.32 prima e 89.67 poi.
Ichimoku giornaliero di McDonald's:
Il titolo ha generato un potenziale segnale ribassista a seguito di un incrocio delle medie Ichimoku a cui ha fatto seguito la perdita della Kumo.
Trovandosi al momento attuale le principali resistenze a quota 98.83 (Kijun Sen) e a 99.42 (parte alta della Kumo), una chiusura del gap down non negherebbe il segnale segnale creato.
Il recupero del secondo livello, confermato da una chiusura giornaliera è condizione necessaria per violare la probabile inversione di tendenza, derivante da un trend long incessante durato per quasi un anno.
Identifico al momento invece come potenziali target del movimento ribassista quota 91.32 prima e 89.67 poi.
martedì 13 marzo 2012
domenica 11 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
venerdì 9 marzo 2012
giovedì 8 marzo 2012
WEBINAR stasera ore 21.00
Cliccare qui per entrare, alle ore 21.00 si inizia, si può entrare anche prima. utilizzate INTERNET EXPLORER, indicate un nome ed una email (anche di fantasia) selezionate audio computer, e siete dentro, per problemi scrivete pure qui o in chat. Grazie
Mercato Obbligazionario
Al link sopra puoi accedere per visionare in tempo reale l'andamento del mercato obbligazionario
INDICATORI E SCRIPT
Ricordiamo che nella sezione METATRADER
ci sono a disposizioni utili indicatori e script
per velocizzare l'operatività sulla piattaforma.
ci sono a disposizioni utili indicatori e script
per velocizzare l'operatività sulla piattaforma.
Analisi intermarket: inversione o correzione?
KIKKICHIMOKU:http://www.kikkichimoku.com/blog/2012/3/8/analisi-intermarket-inversione-o-correzione.html
Grafici a quattro ore:
SP500
DOW JONES
NASDAQ
EUROSTOXX
DAX
FIB
FTSE100
CAC
EURO/YEN
AUD/YEN
Grafici a quattro ore:
SP500
DOW JONES
NASDAQ
EUROSTOXX
DAX
FIB
FTSE100
CAC
EURO/YEN
AUD/YEN
Iscriviti a:
Post (Atom)